top of page

Da mezzo secolo celebriamo la tradizione e l’artigianalità, offrendo prodotti di qualità che raccontano la nostra passione e il legame con il territorio cilentano.

TRASPARENTE.png

I nostri 50 anni

Le Radici della Tradizione

In questo decennio, l’intuizione di Mimì Greco prende forma, trasformando l’antica arte cilentana dei fichi secchi in un’eccellenza artigianale. Seguendo le ricette tramandate da generazioni, l’azienda si afferma come un punto di riferimento nel panorama dolciario locale, portando avanti il suo motto: “La Qualità… innanzitutto dal 1973”. È il periodo in cui si gettano le fondamenta di un successo costruito su tradizione, passione e attenzione al dettaglio.

PHOTO-2025-01-22-20-20-56_edited.jpg

1973-1983

1983-1993

WhatsApp Image 2025-01-22 at 2.05.28 PM.jpeg

Tradizione e Crescita

Durante questo decennio, l’Azienda Dolciaria M.Greco consolida la propria reputazione, mantenendo viva l’autenticità delle ricette tramandate e ponendo un forte accento sulla qualità. Grazie all’impegno della Signora Maria, che trasformava i fichi lavorati in omaggi apprezzati da tutti, i prodotti artigianali dell’azienda cominciano a distinguersi anche oltre i confini locali. È un periodo di crescita, in cui tradizione e passione continuano a guidare ogni passo verso un futuro promettente.

WhatsApp Image 2025-01-22 at 2.07_edited.jpg

Il Passaggio Generazionale

In questi anni, l’Azienda Dolciaria M.Greco vive un importante passaggio generazionale. Mario Greco, erede della visione del fondatore Mimì, assume la guida dell’azienda con l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione. Sotto la sua leadership, gli standard di qualità vengono ulteriormente elevati, mantenendo intatta l’autenticità delle antiche ricette. Grazie alla passione e all’impegno di Mario, l’azienda si afferma come punto di riferimento per la produzione di fichi secchi, mandorlati e praline, ampliando la propria offerta per soddisfare una domanda sempre crescente. Un nuovo capitolo si apre, senza mai perdere il legame con le radici familiari e territoriali.

1993-2003

2003-2015

Innovazione e Continuità

Questo periodo è stato segnato da una crescita significativa. L’azienda ha ampliato la gamma di prodotti, introducendo nuove specialità senza mai rinunciare alla qualità artigianale. Sono stati avviati nuovi accordi di collaborazione che hanno permesso ai dolci M.Greco di raggiungere un pubblico sempre più vasto, conquistando il cuore di clienti in tutta Italia.

Grazie a un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, l’Azienda Dolciaria M.Greco ha rafforzato la propria identità, trasformandosi in un punto di riferimento per i prodotti dolciari artigianali di eccellenza. La famiglia ha saputo onorare l’eredità di Mimì, guidata dalla passione e dal desiderio di offrire dolci che raccontano una storia di autenticità e amore per il territorio.

WhatsApp Image 2025-01-22 at 2.28.43 PM.jpeg

2015-2025

Una Passione Tramandata alle Nuove Generazioni

Negli ultimi dieci anni, l’Azienda Dolciaria M.Greco ha visto la nascita di una nuova era, guidata dall’entusiasmo e dalla dedizione dei nipoti del fondatore. Seguendo le orme del nonno Mimì e del padre Mario, le nuove generazioni portano avanti con orgoglio i valori della famiglia: tradizione, qualità e legame con il territorio.

 

Grazie al loro impegno, l’azienda continua a innovare, rimanendo fedele alle antiche ricette e conquistando nuovi mercati. La passione per l’artigianalità e il rispetto per la storia familiare sono oggi la forza che guida M.Greco verso il futuro, mantenendo intatta l’eredità di una dolcezza senza tempo.

DSCN1659_edited.jpg
Tavola da disegno 1.png

I nos“Nessuna cosa grande compare all’improvviso, nemmeno l’uva, nemmeno i fichi. Se ora mi dici: “Voglio un fico”; ti rispondo: “Ci vuole tempo”. Lascia innanzitutto che vengano i fiori, poi che si sviluppino i frutti e, poi, che maturino”.tri 50 anni

bottom of page